In faggio massello
Questa riproduzione è un omaggio all’arte del decoro e al fascino della scienza Azteca. Questo grande disco rappresenta la "Pietra del Sole"scolpita dagli Aztechi nel 1492, ancor oggi ritenuta uno dei calendari più affascinanti e precisi di tutti i tempi. Al centro é raffigurato il “Dio del Sole” (Tonatiuh), nei cerchi concentrici sono rappresentate le varie ere del mondo, i 20 simboli astrali e moltissimi altri segni.
Tempo di lavorazione: 20 ore
Materiale:
- Tavole in faggio massello
- Piastrina di fissaggio in alluminio
- Viteria
Utensili:
- Pantografo CNC 3 Assi
- Levigatrice
- Avvitatore
Prodotti:
- Finitura trasparente opaca
Commenti
Per realizzare la pietra del sole ho utilizzato un bulino da 0,2mm 30° e gambo da 6.
Puoi spiegare meglio i passaggi che hai fatto per realizzare la pietra del sole? O meglio che programma hai usato per generare il Gcode... Artcam o cosa ?Se volessi fresare questa meraviglia, come posso stabilire le profondita' di incisione ?
GRAZIE!
Basta eseguire un'incisione linea centrale, poi per la profondità dovrai rapportarla al diametro del cerchio.
Io su un disco da 60cm ho fatto un'incisione di 5mm.
complimenti per i tuoi lavori, vorrei realizzare la pietra del sole, ma quando provo con Artcam a generare il percorso, mi dice che ci sono dei vettori aperti che saranno ignorati, cosa ne pensi?
Saluti Massimol
RSS feed dei commenti di questo post.